Ultime notizie
Appello per cenone sostenibile, lotta ai datterari e maggiore attenzione verso le aree marine protette nel "decennio del mare".
(30 Dic 20) "Possiamo imparare a rispettare l'ambiente e il mare anche a tavola, soprattutto in questi giorni di festa un po' particolari a causa del Covid19. Acquistiamo e consumiamo il pesce cosiddetto povero, eccedentario, che troviamo in abbondanza nei nostri mari, che fa bene alla salute, è ricco di...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta CampanellaAppello dell'Area Marina Protetta Punta Campanella per i cenoni delle festività natalizie.
(24 Dic 20) Spaghetti al sugo di pesce povero, sgombro al forno con patate e pomodorini o con un sugo alla pizzaiola. Sarago al forno o al cartoccio, rotolini di alici al forno. Sono tante le ricette gustose, economiche e salutari che possiamo preparare con il cosiddetto pesce povero, quello eccedentario...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta CampanellaAvvio dei lavori di riqualificazione del sentiero n°11 "La Pineta di Terzigno"
(21 Dic 20) Proseguono le attività previste nel Masterplan del “Grande progetto Vesuvio”.
Dopo l’inaugurazione del sentiero n° 7 “Il Vallone della Profica” avvenuta il 18 novembre 2019 e quella del sentiero n°9 “Il fiume di Lava” avvenuta il 2 marzo 2020...
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN VesuvioDue gruppi di tursiopi avvistati dallo staff del Parco Marino di Punta Campanella. Pronto un progetto che identifica i singoli individui per conoscere le loro abitudini e tutelarli meglio.
(19 Dic 20) Due gruppi di delfini nuotano nel golfo di Sorrento. Sullo sfondo, l'inconfondibile profilo del Vesuvio e la costa della penisola sorrentina. I tursiopi, circa 15 in tutto, sono stati avvistati ieri dallo staff del Parco Marino di Punta Campanella, impegnato in questi giorni proprio in un progetto d...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta CampanellaPresentati i risultati della campagna antincendio 2020 e le proposte progettuali per la campagna 2021
(18 Dic 20) Si è tenuta ieri, 17 dicembre alle ore 15.00 in diretta streaming, la conferenza stampa di presentazione dei risultati della campagna antincendio boschivi 2020 nel Parco Nazionale del Vesuvio, ottenuti grazie ai dispositivi messi in campo dall’Ente Parco ed alla collaborazione con tutte...
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN Vesuvio La Nacchera di mare, il più grande mollusco bivalve del mediterrano, è attaccata da microbatteri e parassiti. Nel Parco trovati solo esemplari morti
(02 Dic 20) Non ne hanno trovata neanche una viva. Le Pinne nobilis, meglio conosciute come Nacchere di mare, stanno morendo tutte. È l'allarme lanciato dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella che, nelle scorse settimane, ha monitorato 5 siti di immersione nel Parco. Le nacchere trovate erano tutte...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta Campanella(24 Nov 20) Il Presidente del Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino e Luigi Gatto, Presidente di Federtravel, l’Associazione di categoria costituita dalle agenzie viaggi, Tour Operator e Bus Operator dell’area del Parco, hanno sottoscritto un Protocollo d’in...
Area Protetta:
PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte:
PN Cilento e Vallo di Diano1300 NUOVE PIANTE NEL PARCO DEL VESUVIO, GRAZIE AL MARCHIO MISURA L'iniziativa green tra le attività dell'area protetta per prevenire gli incendi
(20 Nov 20) COMUNICATO STAMPA
Ottaviano (Napoli), 20 novembre 2020 – Lecci, frassini, roverelle, corbezzoli e pini domestici: ben 1300 nuove piante per “Gli alberi del vulcano” il progetto realizzato da Misura insieme all'Ente Parco nazionale del Vesuvio che simbolicamente prende il via in oc...
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN Vesuvio(04 Nov 20) Avviso pubblico per l'individuazione di una rosa di tre nominativi iscritti all'albo di idonei all'esercizio di Direttore di Parco da sottoporre al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per il conferimento dell'incarico di direttore dell'Ente Parco Nazionale del Cilento, Va...
Area Protetta:
PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte:
PN Cilento e Vallo di DianoAvvistati ieri pomeriggio nei pressi del Vervece. L' Amp Punta Campanella con LifeDelfi è impegnata in prima linea nella salvaguardia di questi splendidi mammiferi.
(20 Ott 20) Un paio di delfini, forse più, che saltano e nuotano nella zona rossa a protezione integrale del Parco Marino di Punta Campanella. Sono stati avvistati ieri pomeriggio dall'equipaggio del Bikini Diving, di rientro da un'immersione nell'area marina protetta.Gli esemplari di Tursiope si sono av...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta Campanella Altre notizie: < più recenti 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 più vecchie>