Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55     più vecchie>

(13 Lug 20) C'è anche il sostegno della nostra Area Marina Protetta al progetto di arte urbana #SeaToLove Edition Street Art File Print. Sei gli artisti coinvolti per altrettante opere di poster art diffuse, dal 10 al 15 luglio, nei sei comuni dell’isola: i lavori di Qwerty, Haterisk, Antonino P...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
#SeaToLove Edition Street Art File Print
(07 Lug 20) Il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni è tra i promotori dell’iniziativa “Un Parco Bello e Sicuro”: sulle spiagge libere del litorale Cilentano e del Golfo di Policastro saranno installati circa 300 pannelli informativi che riporteranno le principali norme n...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Doppio avvistamento anche questa mattina nelle acque dell'Area Marina Protetta
(30 Giu 20) Doppio avvistamento anche questa mattina tra i Golfi di Napoli e Saleno. Una tartaruga Caretta caretta che si riposa nel mare tra Massa Lubrense e Capri. Un gruppo di delfini che affianca l'imbarcazione del Parco Marino di Punta Campanella tra Punta Montalto e Marina del Cantone. Anche questa mattin...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, tartaruga e delfini avvistati nell'area marina protetta
Doppio avvistamento spettacolare ieri mattina: un Mobula Mobular, meglio noto come Diavolo di Mare, nuota a pelo d'acqua al largo di Vetara, zona A dell'Area Marina Protetta. E due delfini illuminano l'aurora de Li Galli.
(28 Giu 20) Un doppio avvistamento spettacolare questa mattina per Antonio Gargiulo, pescatore di Massa Lubrense. Un Diavolo di Mare che nuota a pelo d'acqua al largo dello scoglio di Vetara, zona A del Parco Marino di Punta Campanella. E due delfini che saltano nell'alba che sorge dietro Li Galli, zona B dell'...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
L' Area Marina Protetta di Punta Campanella invita al rispetto delle regole della navigazione
(23 Giu 20) Un capodoglio che nuota tra Punta Campanella e Capri.  Un ultmo effetto del lockdown. Il video spettacolare di alcuni diportisti, girato qualche giorno fa, durante un giro in barca tra la costiera sorrentino amalfitana e l'isola azzurra. Sullo sfondo, i faraglioni da un lato e la costa di Massa...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
(22 Giu 20) Un impatto con un'elica di un'imbarcazione la probabile causa del ferimento. Volanti della polizia hanno agevolato il trasferimento nella struttura specializzata della Stazione Zoologica di Portici. Una corsa contro il tempo e contro il traffico che bloccava la statale sorrentina, per i rientri...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Tartaruga col carapace lesionato nel porto di Sorrento, corsa contro il tempo nel traffico della costiera per salvarla
(20 Giu 20) Un esemplare di stenella si è spiaggiato oggi pomeriggio sul litorale di Citara, a Forio. Siamo intervenuti sul posto con Guardia Costiera, staff della stazione zoologica Anton Dohrn e Oceanomare Delphis Onlus. La carcassa sarà trasferita all'Istituto zooprofilattico di Portici, do...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Un esemplare di stenella si spiaggiato oggi pomeriggio sul litorale di Citara, a Forio
(18 Giu 20) E' sempre più chiaro che la nostra Area Marina Protetta sia una risorsa importante per la salvaguardia degli ecosistemi ma anche per la crescita economica, del territorio. Il nostro direttore Antonino Miccio lo ha spiegato in una bella intervista al periodico "Procidare", un magazine che...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Regno di Nettuno, un'opportunità da cogliere
(16 Giu 20) Come ogni 16 giugno, oggi si celebra la Giornata Mondiale delle tartarughe marine. Noi la festeggiamo condividendo una foto di Tortano, che abbiamo liberato lo scorso ottobre nel mare di Forio. Aiutaci a difendere questi straordinari rettili!...
Area Protetta: AMP Regno di Nettuno  |  Fonte: AMP Regno di Nettuno
Giornata mondiale delle tartarughe marine
Sarà possibile tornare a fruire del Sentiero N.5 del Parco Nazionale del Vesuvio in piena sicurezza e nel rispetto delle norme anti-Covid
(16 Giu 20) Da mercoledì 17 giungo saranno riaperte le visite guidate al Cratere del Vesuvio - Sentiero N. 5 del Parco Nazionale del Vesuvio, secondo nuove modalità di fruizione in linea con quanto stabilito dalle disposizioni sanitarie vigenti, finalizzate al contrasto della diffusione del Covid1...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Parco Nazionale del Vesuvio: dal 17 giugno riapre il Gran Cono del Vesuvio
Altre notizie: < più recenti  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it