Ultime notizie
Siglato l’Atto di Impegno a costituirsi in partenariato tra Ente Parco Nazionale del Vesuvio, i tredici Comuni della Comunità del Parco ed il Reparto Biodiversità dei Carabinieri Forestali.
(19 Dic 18) Il giorno martedì 18 dicembre 2018, alle ore 9,30, presso la sede dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio - Palazzo Mediceo Ottaviano (NA), alla presenza del Consigliere Franco Alfieri - Consigliere del Presidente della Regione Campania per i temi attinenti l'Agricoltura, le Foreste...
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN VesuvioSiglato Accordo di Programma tra Procura della Repubblica di Torre Annunziata, Ente Parco, Comuni di Boscoreale, Boscotrecase, Trecase, Torre del Greco ed il Reparto Carabinieri “Parco Nazionale del Vesuvio”.
(19 Dic 18) Ieri mattina presso la Procura della Repubblica di Torre Annunziata, alla presenza del Procuratore Alessandro Pennasilico, del Procuratore Aggiunto Pierpaolo Filippelli, del Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo, dei sindaci dei Comuni di Boscoreale, Boscotrecase, T...
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN Vesuvio(12 Dic 18) Avviso esplorativo di selezione pubblica per la copertura, mediante mobilità volontaria esterna ex Art. 30 D. LGS. 165/2001, di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Operatore di Amministrazione - Area B del C.C.N.L. Enti pubblici non economici 2006/2009 - Posizione Economica B1 - Compa...
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN VesuvioTutela dell'ambiente e scambio culturale. Sei studenti provenienti da Francia; Spagna; Portogallo e Lettonia hanno collaborato per 9 mesi con il Parco Marino di Punta Campanella
(06 Dic 18) Hanno monitorato la Baia di Ieranto a bordo di canoe per evitare l'invasione di barche. Hanno controllato per qualche notte i nidi di tartarughe lungo le coste campane. Hanno ripulito spiagge e mare con i retini. E incontrato centinaia di persone, associazioni, bambini del territorio, per info...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta Campanella(30 Nov 18) L’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni è stato iscritto il 03 Dicembre 1998, unitamente ai siti di Paestum, Velia e Certosa di Padula, nella Lista UNESCO del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, quale Paesaggio culturale.
Quest’anno ricorre il ven...
Area Protetta:
PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte:
PN Cilento e Vallo di DianoPartnership per la promozione e la valorizzazione del territorio
(29 Nov 18) Un altro elemento di novità si aggiunge alla lunga lista di attività programmate dal PNCVDA, partendo dalla promozione e dalla valorizzazione delle eccellenze. Dal 30 novembre, infatti, parte la collaborazione dell’Ente con Cucina A Sud, il settimanale edito da Press-Italia e in ...
Area Protetta:
PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte:
PN Cilento e Vallo di DianoSono stati ufficialmente presentati i risultati della campagna antincendio boschivi 2018 nel Parco Nazionale del Vesuvio
(20 Nov 18) Stamattina, presso la sede dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio - Palazzo Mediceo Ottaviano (NA), sono stati ufficialmente presentati i risultati della campagna antincendio boschivi 2018 nel Parco Nazionale del Vesuvio, che ha visto coinvolti, in seguito alla firma della convenzione tra E...
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN VesuvioConclusa la due giorni di pulizia organizzata dal Parco Marino di Punta Campanella con tre comuni e il finanziamento della città Metropolitana di Napoli. Rimossi decine di attrezzi da pesca. Liberate murene, un polpo e una magnosa.
(10 Nov 18) Tra decine di nasse, reti da pesca, pezzi di barca, ancore, una marmitta di un camion e altri ingombranti è spuntato fuori anche un ordigno bellico della seconda guerra mondiale. Liberate e rimesse in mare anche due murene, un polpo e una magnosa. Si è conclusa nel migliore dei modi la...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta CampanellaVenerdì 9 novembre 2018 dalle ore 10 alle ore 19 presso il Palazzo Mediceo di Ottaviano (NA)
(09 Nov 18) Il Programma MAB (Man and the Biosphere) è stato avviato dall’UNESCO negli anni ‘70 allo scopo di migliorare il rapporto tra uomo e ambiente e ridurre la perdita di biodiversità.Per la promozione di tale programma, nell’ambito del 1° Meeting nazionale delle Riserv...
Area Protetta:
PN Vesuvio | Fonte:
PN VesuvioOrganizzata dal Parco Marino di Punta Campanella con tre comuni costieri, l'iniziativa vedrà la partecipazione di numerosi pescatori e subacquei.
(07 Nov 18) Tutto pronto per la maxi operazione di bonifica dei fondali in penisola sorrentina. Venerdì 9 e sabato 10 novembre, due giornate di pulizia organizzate dal Parco Marino di Punta Campanella con 3 comuni costieri e finanziate dalla Città Metropolitana di Napoli. Le operazioni si svolgera...
Area Protetta:
AMP Punta Campanella | Fonte:
AMP Punta Campanella Altre notizie: < più recenti 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 più vecchie>