Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26     più vecchie>

Trame di Natura, il corposo progetto di disseminazione culturale del Parco Fluviale della Sarca, coordinato da Studio Vispa è entrato ufficialmente nel vivo e dopo la prima tavola rotonda e i primi tre webinar è tempo di prime analisi.
(20 Gen 21) L’ambizioso progetto che mira a coinvolgere i soggetti attivi nel mondo dell'agricoltura, del turismo e i consumatori ha posto le basi per una prima indagine su quello che potrebbe essere un nuovo modello di economia capace di mutuare dal passato quelle logiche di frugalità, biodiv...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Paesaggio agricolo in valle dei Laghi
Paesaggio agricolo in valle dei Laghi
L’avvistamento sul territorio della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi di un esemplare della specie Canis Aureus Moereticus
(08 Gen 21) Se all’occhio umano, magari all’imbrunire, distinguere questo animale da una volpe o da un lupacchiotto è alquanto difficile, l’immagine ripresa a Fiavè a fine dicembre da una foto trappola dell’Associazione Cacciatori Trentini non lascia dubbi: è stato r...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
SCIACALLO DORATO EUROPEO (ph.photos.zoochat.com)
SCIACALLO DORATO EUROPEO (ph.photos.zoochat.com)
Il lungo e complesso rapporto fra Uomo e Ambiente nella Val Algone
(06 Gen 21) “Historia magistra vitae”, la storia è maestra di vita. Può mai la storia passata, anche di parecchi secoli fa insegnarci qualcosa per il presente e darci alcune “dritte” per il futuro? Le scelte fatte nel passato possono dare un senso al nostro vivere presente...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
PASCOLI-VAL-ALGONE (ph. visittrentino.it)
PASCOLI-VAL-ALGONE (ph. visittrentino.it)
Natura con la N maiuscola nella Riserva Alpi Ledrensi e Judicaria
(04 Gen 21)   Biotopi, luoghi di vita. Definiti dalla Legge Provinciale n. 14 del 23 giugno 1986  in Trentino i biotopi sono per lo più costituiti da aree di piccole dimensioni, soprattutto zone umide quali stagni, paludi e torbiere, dove vivono piante e animali minacciati di estinzione....
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
LAGO D'IDRO A PELO D'ACQUA (Ph. Tommaso Beltrami)
LAGO D'IDRO A PELO D'ACQUA (Ph. Tommaso Beltrami)
Anno 2020
(20 Dic 20) La Rete di Riserve Alto noce comunica che quest’anno, date le restrizioni legate alla pandemia COVID 19, il monitoraggio delle Azioni della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS) si svolgerà in via digitale. Basterà compilare il form online per: AGGIORNARE LA “...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Forum monitoraggio Carta Europea Turismo Sostenibile
Il progetto “Fuochi nelle Malghe: cooperare per il Bene Comune”: l’impegno dei giovani per una nuova forma di turismo nella Riserva di Biosfera
(06 Dic 20) Le Malghe vanno a Fuoco.E sappiamo pure i colpevoli, sempre loro, i giovani che negli ultimi due anni nel territorio della Riserva di Biosfera cercano di dare Fuoco alla maggior parte delle malghe del nostro territorio.È un fenomeno al momento sotterraneo ma che si sta ingrandendo sempre pi&u...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Malga della Rb in un momento di festa (ph. coop Fuoco)
Malga della Rb in un momento di festa (ph. coop Fuoco)
La Fondazione Santagata promuove e riconosce la ricerca scientifica applicata proposta dal progetto Inversion
(04 Dic 20)   “Menzione alla Ricerca Applicata per l’attenzione rispetto agli obbiettivi di sviluppo sostenibile e nei confronti della ricerca scientifica applicata alle attività realizzate” Con queste motivazioni la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura all&rsq...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Malga Stabio (ph. Tommaso Beltrami)
Malga Stabio (ph. Tommaso Beltrami)
In occasione della Giornata Mondiale del Suolo istituita dalla FAO, un incontro con esperti rivolto alla cittadinanza, per scoprire insieme l'importanza del suolo, una risorsa strategica solo in parte conosciuta
(03 Dic 20) Il 9 dicembre si celebrerà la Giornata Mondiale del Suolo, istituita dall’ONU per ricordare l’importanza di mantenere suoli sani. Il tema per il 2020 è “Keep soil alive, Protect soil biodiversity“, che ci invita a focalizzare l’attenzione sulla miria...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
9 dicembre Giornata Mondiale del Suolo: webinar online gratuito
Bosco Arte Stenico e il progetto di networking con Riserve di Biosfera nazionali ed internazionali
(02 Dic 20)   “Orsi! Voi Trentini, voi abitanti di queste sperdute valli alpine, siete degli orsi”. Quanto volte abbiamo sentito questa frase? Le reazioni sono sempre due: un primo motto di orgoglio perché l’orso ci ricorda libertà e contatto con la natura e poi subito do...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Scultura B.A.S. - ph. (Bosco Arte Stenico)
Scultura B.A.S. - ph. (Bosco Arte Stenico)
Il progetto “My Life within Biosphere” e il coinvolgimento dei giovani nella conoscenza della Riserva di Biosfera e dei 17 SDGs
(01 Dic 20)   “I giovani non hanno più voglia di fare niente”. “Una volta i giovani si occupavano del territorio, adesso non interessa più niente a nessuno”. Quante volte abbiamo sentito queste frasi, quasi delle sentenze, sui giovani? Queste frasi possono anche es...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Tai Chi - Mt Casale (ph. Giovane Judicaria)
Tai Chi - Mt Casale (ph. Giovane Judicaria)
Altre notizie: < più recenti  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it