Ultime notizie
(10 Lug 20) Alloggiata in una piccola conca lungo la sponda orientale del Lago di Ledro, una capanna solitaria in legno e paglia veglia sospesa sopra la distesa di pali che fa capolino dalla superficie dell’acqua. Alle sue spalle, altre tre abitazioni preistoriche fronteggiano una lunga struttura dalle li...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e JudicariaPreistoria viva (ph. credit Museo delle Palafitte di Ledro)
(08 Lug 20) Salendo da Storo verso la Val di Ledro a circa metà strada troverete il Forte Ampola, un luogo pronto a raccontarci un’altra delle splendide storie di cui la Riserva di Biosfera è estremamente ricca.
Avvicinandosi all’area del Forte ci accorgiamo di quanto la natura sia se...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e JudicariaFortezza Ampola (ph. credit Parco Forte Ampola)
Attività di scienza-esperienza dal 06 luglio al 30 agosto
(08 Lug 20) Ti piace la natura? Sei appassionato di scienza? Non lasciarti sfuggire le fantastiche attività del Parco Fluviale Alto Noce! Dal 6 luglio al 30 agosto, ogni giorno della settimana, ti aspetta un appuntamento fantastico con i naturalisti dell’Associazione L’Alveare che ti acc...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alto Noce | Fonte:
Rete di Riserve Alto NoceDal locale al globale. Andata e Ritorno.
(03 Lug 20) E’ nata ieri una nuova voce in Wikipedia dedicata alla Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria. Una voce che in modo semplice e accessibile a tutti racconta questo territorio riconosciuto dall'UNESCO nel 2015. https://it.wikipedia.org/wiki/Alpi_Ledrensi_e_Judicaria
Wikipedia&...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e JudicariaGiacomo Cis e la strada del Ponale
(01 Lug 20)
Nel novembre del 1831, il giudice distrettuale Carlo Clementi, da poco arrivato in Valle di Ledro, lamentava le condizioni della viabilità nel territorio di sua competenza: “Per tacere dell’orrida salita del Ponale, oggetto della curiosità degli stranieri, l’a...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e JudicariaBikers sulla Ponale (ph.credit Alina Rigo)
(26 Giu 20) 26 giugno. Il santo del giorno è San Vigilio, e la settimana che precede questa data avrà luogo la trentasettesima edizione delle Feste Vigiliane nel capoluogo trentino, manifestazione caratterizzata da rievocazioni storiche, eventi musicali e banchetti di prodotti tipic...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e JudicariaVenezia, diamanti e l’Oriente: la storia di Andrea Poli, uno storese nella Laguna
(24 Giu 20) Vi ricordate quel tal Simone Basinelli di Storo? Quello che, nel 1604, grazie al suo lascito, creò la tradizione della distribuzione del Pane di San Lorenzo a Storo. Proprio lui, una ventina di anni prima a Venezia, Basinelli era stato testimone, di un altro lascito memorabile, quello d...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e JudicariaCuriosità, paesaggi, luoghi, saperi, spunti di esplorazione…dimostra quanto ne sai
(18 Giu 20) A giugno 2015 l’UNESCO a Parigi riconosceva la Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria nel Programma MAB UNESCO. Per festeggiare i 5 anni dal riconoscimento parte Alpi Ledrensi e Judicaria: il Quiz.
Questo è un quiz proposto in due livelli che metteranno alla prova la conos...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria(17 Giu 20) Balbido è un tipico paesino rurale posto all’imbocco della selvaggia Val Marcia, nel comune di Bleggio Superiore, inserito nella Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria, che conserva i segni della tradizione contadina.
L’architettura del centro abitato, tipicament...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e JudicariaLe streghe della Val Marcia (ph.credit Barbara Sicheri)
(12 Giu 20) La situazione sanitaria di questi mesi ci ha impedito, quest’anno, di organizzare la tradizionale premiazione “in presenza” della XIII edizione del concorso internazionale “Fotografare il Parco”.
Lo staff organizzatore non ha però rinunciato alla possibilit&a...
Area Protetta:
PN Stelvio | Fonte:
PN Stelvio Altre notizie: < più recenti 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 più vecchie>