Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39     più vecchie>

(29 Nov 19) Dal 2011 il villaggio palafitticolo di Fiavé è insignito del riconoscimento UNESCO di Patrimonio culturale dell’Umanità. Si tratta di un sito seriale, ossia appartenente alla lista dei 111 “siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”. Esso è r...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
(ph.credit Laura Zambotti)
(ph.credit Laura Zambotti)
(29 Nov 19) Martedì 3 dicembre a Breguzzo presso il Municipio alle ore 20.30 si svolgerà l’ultimo incontro della rassegna culturale “I Martedì del Parco - Conversazioni sulla Natura”. L’incontro, dal titolo “C’è gambero e gambero. Il nost...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Martedì 3 dicembre a Breguzzo 'C'è gambero e gambero'
(29 Nov 19) Il prossimo 2 dicembre a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni, saranno premiate le Aziende turistiche che hanno vinto il concorso STAR AWARDS The Sustainable Tourism Partners Awards 2019.Anche alcune imprese locali del nostro territorio, già attestate con il marchio Carta Eur...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Europarc Star Awards 2019
(27 Nov 19) Tornare a casa dopo quattro anni di lontananza, rivedere i campi incolti e abbandonati, riconoscere il profilo delle montagne, attraversare i paesi ridotti a cumuli di pietre… Non è facile immaginare quali pensieri corressero nella mente degli esuli ledrensi, al loro rientro in Valle a...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
La storia nel piatto
Serata divulgativa il 30 novembre 2019
(25 Nov 19) Sabato 30 novembre alle ore 20.30 nella splendida sala di Palazzo Lodron Bertelli a Caderzone Terme, il Parco organizza la serata divulgativa dal titolo "Le ricerche scientifiche del Parco Naturale Adamello Brenta". Si tratta della seconda edizione di questo format (dopo la prima volta, molto ben ri...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Le ricerche scientifiche del Parco Naturale Adamello Brenta
Beni collettivi: una soluzione dal passato per le sfide del presente
(22 Nov 19) È sufficiente guardarsi attorno per comprendere sempre di più, purtroppo che questo nostro pianeta ha alcuni importanti problemi. Da una parte affrontiamo i cambiamenti climatici e gli eventi estremi il cui effetto e riccorrenze vengono intensificati dal clima che cambia, infatti diff...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Centro storico Storo
Centro storico Storo
30 giorni per depositare le osservazioni
(21 Nov 19) Presso la Segreteria del Comune di Storo è stato depositato, in libera visione e consultazione, il progetto di Piano di Gestione della Rete di Riserve Valle del Chiese. La documentazione sarà consultabile per il periodo di 30 giorni consecutivi a partire dal 20 novembre 2019.Eventuali ...
Area Protetta: Rete di Riserve Valle del Chiese  |  Fonte: Rete di Riserve Valle del Chiese
Panorama sulla Valle del Chiese
Panorama sulla Valle del Chiese
(20 Nov 19) Il soleggiato altipiano del Bleggio si estende verso Nord, oltre i rilievi che sovrastano Riva del Garda fino alle Terme di Comano. Esposto a Sud e riparato dai venti, ha un’altitudine da media collina. Come ci preannuncia il toponimo, che deriva dal termine prelatino Blese (“pendio erbo...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Ricetta di nonna Edvige
Ricetta di nonna Edvige
Sabato 14 dicembre 2019 a Segonzano
(19 Nov 19) Una suggestiva escursione notturna alle Piramidi di Segonzano, insieme all'accompagnatore di media montagna Sandro Zanghellini, per ammirare questo fenomeno geologico unico e straordinario... con uno sguardo speciale. Al rientro, chi vorrà potrà fermarsi per una gustosa cena preparata...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Tra le Piramidi di notte...
1914: Storo un paese al fronte
(15 Nov 19) “Lo Stato deve pretendere da tutti i suoi cittadini il massimo spirito di sacrificio” Inizia così una delle notificazioni che arrivò nei primi mesi del 1915 ai funzionari del Comune di Storo. Poche parole che però sintetizzano la voragine in cui si stava entrando pr...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Un paese al fronte
Un paese al fronte
Altre notizie: < più recenti  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it