Ultime notizie
I prossimi incontri del progetto Creare la Destinazione UNESCO
(10 Ott 19) “Conosci il tuo territorio? Sai che cos’è la Riserva di Biosfera? Come vuoi farla vivere ai tuoi ospiti?”
Prosegue la formazione del progetto condiviso Creare la Destinazione UNESCO, rivolta agli operatori del territorio e ai cittadini per creare consapevolezza ...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e JudicariaUn programma fitto di incontri
Etologia dei pipistrelli
(08 Ott 19) La loro presenza ci ha accompagnato per molte sere d’estate: quando, con la prima oscurità, i lampioni si accendevano per illuminare le vie dei paesi, per qualche fugace istante i nostri occhi scorgevano le loro piccole sagome agitate stagliarsi nel cielo notturno. Ora che l’autun...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e JudicariaSabato 26 ottobre, un'escursione guidata lungo l'itinerario dedicato al legno e al valore del bosco
(08 Ott 19) Escursione tematica alla scoperta del mondo del legno, tra passato e presente, antichi usi e nuove tecnologie
Il percorso “Dal Bosco a casa” vuole essere un’immersione nel fantastico mondo del legno per conoscere da vicino i nostri boschi e comprendere il loro valore come risorsa ...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioDomenica 13 ottobre alle 17.30 al nuovo teatro di Cembra
(07 Ott 19) Un viaggio per scoprire con esperti, balli, musica e immagini le bellezze naturali della Val di Cembra, rivivendo le attività dei laboratori delle scuole estive di Altavalle, Segonzano e Cembra- Lisignago.
Uno spettacolo teatrale partecipato, che vuole mettere in scena la bellezza, l'esperie...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioAcqua, farina gialla e prodotti del territorio della Riserva di Biosfera
(02 Ott 19) Mescolare o per essere più precisi “trisare” il tutto per bene e a lungo e la Polenta è fatta. Probabilmente esistono poche ricette così semplici: acqua, farina gialla e fuoco vivo. Questo piatto è ormai un “must” della tradizione culinaria alpina,...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e JudicariaPolenter al festival polente (Arch. CT Valle del Chiese)
(01 Ott 19) Si è tenuta, dal 23 al 29 settembre presso il Sierra Norte Geopark in Andalusia nei dintorni di Siviglia, la XV Conferenza dei Geoparchi Europei Unesco. A rappresentare l’Adamello Brenta Unesco Global Geopark erano presenti le due referenti del progetto, la dott.ssa Vajolet Masè,...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello BrentaUn convegno presso la Casa della SAT a Trento ha ricordato la prima intuizione di Giovanni Pedrotti nel 1919
(01 Ott 19) Il mondo dell’ambientalismo trentino si è riunito mercoledì scorso, 25 settembre, a Trento per celebrare 100 anni di storia dei Parco Naturale Adamello Brenta e del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.
Le origini dei Parchi naturali trentiniE’ passato un secol...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello BrentaFai un click nel Parco e mandaci il tuo scatto
(01 Ott 19) Per partecipare al nuovo concorso fotografico a premi “Abitare il Parco Naturale Adamello Brenta”!
L’iniziativa è promossa dalla Pro Loco Tuenno – Tovel in collaborazione con il Comune di Ville d’Anaunia e il Parco naturale Adamello Brenta e rappresen...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello Brenta(01 Ott 19) Vivi un’esperienza unica: ascolta dal vivo il bramito del cervo nel bosco, al buio della notte. Il Parco in collaborazione con Ambiente Trentino, propone tre uscite serali nello splendido anfiteatro della Val Brenta. Anche quest’anno ci sarà la possibilità di utilizzare una...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello BrentaPer scoprirlo vi aspettiamo a Maso Canova (Monte Terlago)
(01 Ott 19) Siete curiosi di scoprire qualcosa di più sugli abitanti del bosco? Tracce, reperti e tante curiosità svelate dal nostro amico naturalista, faunista e accompagnatore Alessandro Marsilli in una bella domenica d'autunno!
Domenica 6 ottobre 2019
Vi aspettiamo a Monte Terlago presso l' A...
Area Protetta:
RdR Bondone | Fonte:
Rete di Riserve Bondone Altre notizie: < più recenti 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 più vecchie>