Ultime notizie
Comunicato SAT
(05 Mar 19) In considerazione dell’eccezionalità dell’evento meteo registrato in questi giorni ed in considerazione dei gravi danni registrati in tutta la Provincia, si invitano gli escursionisti a valutare attentamente e con responsabilità l’opportunità di intraprende...
Area Protetta:
RdR Bondone | Fonte:
Rete di Riserve BondoneCollaborazioni, scambi di buone pratiche e progettualità tra le Riserve di Biosfera
(04 Mar 19)
Le Riserve di Biosfera sono 686 in 122 Paesi e queste fanno parte di una grande rete che sorge sui valori e sugli obiettivi del Programma Man and the Biosphere UNESCO. La Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera consiste in una rete dinamica e interattiva di siti di eccellen...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e JudicariaLa Riserva di Biosfera all'EuroMAB2019
Beatrice Mezzi e gli organizzatori del Gran Carnevale di Storo
(01 Mar 19) “Semel in anno, licet insanire”, una volta all’anno è lecito impazzire, uscire fuori da sé.
Quell’occasione annuale si avvicina sempre di più nei territori meridionali della Riserva di Biosfera Judicaria Alpi Ledrensi, dove nella prima settimana di marzo...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e JudicariaI volontari della Proloco di Storo
La portata principale del menu in gara
Scopri come inviarci le tue segnalazioni!
(25 Feb 19) PAST - Progetto partecipato di archeologia e storia del territorio
Dopo la prima serata di presentazione al pubblico, il progetto PAST prosegue su due fronti: da una parte, la ricerca archeologica e archivistica, dall'altra, il coinvolgimento delle comunità nella mappatura di elementi di int...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioUna serata dedicata all'affascinante mondo dei rettili
(25 Feb 19) Il quarto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri "Sputa il rospo (?)", dedicati alla fauna del territorio della Rete di Riserve, ci porta alla scoperta dell'affascinante mondo dei rettili.
SEI UNA VIPERA (?)
Giovedì 7 marzo alle 20.30 a Carbonare (Capriana), sede Asuc.
I re...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio(25 Feb 19)
La carne salada è il simbolo della tradizione culinaria della zona che si estende dal Lago di Tenno a quello di Garda, ma il profumo dei suoi aromi si è espanso e ha conquistato anche le valli limitrofe della Riserva di Biosfera “Alpi Ledrensi e Judicaria”.
Per rac...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e JudicariaTesori perduti e leggende della montagna di Storo
(22 Feb 19)
Nella parte sud-occidentale del territorio della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria, si erge una maestosa piramide di roccia calcarea detta Rocca Pagana, guardiano silenzioso del paese di Storo e della parte bassa della Valle del Chiese. Il suo nome deriva ancor oggi da una leggen...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e JudicariaLa Rocca Pagana in versione invernale
(21 Feb 19) La “Alpi Ledrensi e Judicaria” Riserva di Biosfera MAB UNESCO sta sviluppando una breve indagine anonima sul proprio operato e sul grado di conoscenza da parte delle comunità locali delle strategie del Programma MAB UNESCO. Questa indagine ci aiuterà a migliorare e a progra...
Area Protetta:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria | Fonte:
Riserva MAB Alpi Ledrensi e JudicariaLunedì 4 marzo a Segonzano
(20 Feb 19) Il Piano di Gestione è il documento che guida la Rete di riserve: fotografa l'assetto ambientale e socio-economico del territorio, stabilisce gli obiettivi da raggiungere e individua le azioni necessarie per il loro conseguimento. Ha una validità di 12 anni.
La Rete di Riserve Alta Va...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio Altre notizie: < più recenti 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 più vecchie>