Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64     più vecchie>

Tre giornate dedicate alla tutela della natura e della biodiversità del Trentino
(10 Set 18) Protagonisti saranno i Parchi e le Reti di Riserve del Trentino, insieme alle loro buone pratiche. Un'occasione per scoprire la straordinaria biodiversità delle Aree protette del Trentino. Vieni a conoscere da vicino cosa fanno ogni giorno Parchi e Reti di Riserve per tutelare la natura, p...
Area Protetta: Rete di Riserve Valle del Chiese  |  Fonte: Rete di Riserve Valle del Chiese
Dal 14 al 16 settembre, appuntamento con il Primo Festival delle Aree Protette
Tre giornate dedicate alla tutela della natura e della biodiversità del Trentino.
(07 Set 18) Protagonisti saranno i Parchi e le Reti di Riserve del Trentino, insieme alle loro buone pratiche. Un'occasione per scoprire la straordinaria biodiversità delle Aree protette del Trentino. Vieni a conoscere da vicino cosa fanno ogni giorno Parchi e Reti di Riserve per tutelare la natura, pr...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Dal 14 al 16 settembre, appuntamento con il Primo Festival delle Aree Protette
È online Noce 360, tour virtuale del fiume Noce
(05 Set 18) È online Noce 360, tour virtuale del fiume Noce, all’indirizzo: noce360.valdisole.net La consapevolezza dell’importanza delle nuove tecnologie nella comunicazione ha indotto il Parco Fluviale Alto Noce a sviluppare un prodotto innovativo, di larga diffusione. Si tratta di un tour...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Noce 360: la home page
Noce 360: la home page
La nostra rubrica "La Biodiversità raccontata"
(04 Set 18) In Alta Val di Cembra una delle attività agricole principali è la vendemmia ossia la raccolta delle uve per la produzione di vino e spumanti. Il paesaggio terrazzato è in gran parte ricoperto di vigneti di diverse varietà: Muller Thurgau, Chardonnay, Pinot Nero, Riesling,...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Che fermento in Val di Cembra!
Parco Monte Baldo, 22 settembre - 13 ottobre 2018
(04 Set 18) E' possibile iscriversi al corso di secondo livello, CLICCA QUI per maggiori infomazioni e per info su costi e iscrizioni...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Corso di secondo livello teorico e pratico per la costruzione di muri a secco
Tre giornate dedicate alla tutela della natura. Protagonisti saranno i Parchi e le Reti di Riserve del Trentino, insieme alle loro buone pratiche
(03 Set 18) Un'occasione per scoprire la straordinaria biodiversità delle Aree protette del Trentino. Vieni a conoscere da vicino cosa fanno ogni giorno Parchi e Reti di Riserve per tutelare la natura, promuovere nuovi modelli di gestione del territorio insieme alle comunità che lo vivono, pro...
Area Protetta: RdR Bondone  |  Fonte: Rete di Riserve Bondone
Festival delle Aree Protette 2018
Una serata per parlare degli esiti di una ricerca estiva sui prati in valle
(01 Set 18) Martedì 4 settembre alle ore 20.30 presso la Sala delle assemblee della Comunità della Valle di Sole, per il ciclo “Conoscere il fiume Noce e la biodiversità - I martedì dello scazzone”, il Parco Fluviale Alto Noce ha organizzato un incontro pubblico dal titol...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Foto 'Il mondo nascosto'
Foto "Il mondo nascosto"
domenica 16 settembre ore 9.30
(28 Ago 18) Nell'ambito del Festival delle Aree Protette del Trentino (Trento, 14-15-16 settembre), il Parco Fluviale propone il Monte Brione, area protetta anche ai sensi dell'Unione Europea, raccontato attraverso le esperienze dirette di chi è coinvolto nella gestione del “monte più bass...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso
panorama dal brione
panorama dal brione
domenica 16 settembre ore 9.30
(28 Ago 18) nell'ambito del Festival delle Aree Protette del Trentino (Trento, 14-15-16 settembre), il Parco Fluviale propone il Monte Brione, area protetta anche ai sensi dell'Unione Europea, raccontato attraverso le esperienze dirette di chi è coinvolto nella gestione del “monte più basso ...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso
panorama dal brione
panorama dal brione
Altre notizie: < più recenti  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it