Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76     più vecchie>

La Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio organizza un ciclo di incontri pubblici per progettare insieme azioni di recupero dei prati e di altre zone di pregio attorno ai nostri paesi.
(29 Gen 18) Se sei un proprietario di terreni, un agricoltore o un interessato, ti invitiamo a partecipare agli incontri sul territorio per ragionare su tutela della natura, conservazione del paesaggio e utilizzo agricolo e zootecnico del territorio. Gli incontri si terranno: VENERDÌ 16 FEBBRAIO 2018 A...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Le Bornie, Valda (Altavalle)
Le Bornie, Valda (Altavalle)
12 mesi di esperienze con la Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio
(26 Gen 18) Siamo felici di presentarvi il Calendario delle iniziative organizzate dalla Rete di Riserve per il 2018. Quest'anno abbiamo deciso di proporre due attività ogni mese, con il desiderio di raccontare il nostro territorio in tutte le sue peculiarità e da diverse prospettive: ogni stagio...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Curiosi tutto l'anno (Gennaio - giugno)
Curiosi tutto l'anno (Gennaio - giugno)
Come distinguiamo l'abete bianco dall'abete rosso?
(25 Gen 18) Per affrontare il rigido clima invernale, gli alberi del bosco hanno adottato diverse strategie di sopravvivenza. Numerose piante come il faggio, il tiglio, il carpino, il frassino (e molte altre) in autunno hanno richiamato le sostanze nutritive dalle loro foglie all’interno di rami, tronco ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
L'Abete Bianco
L'Abete Bianco
(23 Gen 18) Anche quest'anno il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e le Guide Alpine propongono un ricco programma settimanale di proposte che vogliono essere un'alternativa alla vacanza sugli sci: passeggiate guidate, escursioni con racchette da neve, affascinanti esplorazioni ed avventure all'a...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Proposte del Parco Inverno 2018 - Info, orari e date
Venerdì 26 gennaio alle 20.30 a Cembra, Sala Consigliare Municipio
(22 Gen 18) L'Associazione BioBono, in collaborazione con la Rete di Riserve Alta Val di Cembra Avisio e il patrocinio del Comune di Cembra-Lisignago, organizza una serata per conoscere l'esperienza del gruppo Coltivar Condividendo di Feltre, che da anni si impegna nella difesa della biodiversità agricol...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
'COLTIVAR CONDIVIDENDO' - SCAMBIO DI SEMI
Mercoledì 31 gennaio, ritrovo alle 14.00 a Grauno (Altavalle)
(18 Gen 18) Tornano i Mercoledì della Rete di Riserve: un'escursione al mese dedicata alla scoperta del nostro territorio e della sua biodiversità ambientale e rurale. In questa prima uscita dell'anno visiteremo l'affascinante paese di Grauno e percorreremo un tratto del sentiero botanico natural...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Il paese di Grauno
Il paese di Grauno
Nago, ex ambulatorio, martedì 23 gennaio ore 17:30
(15 Gen 18) Il progetto territoriale collettivo, ovvero l'insieme di azioni e di intenti che verranno identificati e saranno poi sottoscritti dagli attori coinvolti sul territorio, si pone come obiettivo la conservazione, la salvaguardia e la valorizzazione di alcuni habitat prativi. Verranno illustrati gli obi...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Progetto collettivo a finalità ambientali
Escursione notturna e cena al Rifugio Potzmauer (Grumes)
(11 Gen 18) La Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio vi invita a un'escursione guidata notturna con cena al Rifugio Potzmauer. Venerdì 26 gennaio 2018 Ritrovo alle ore 18.30 presso località Pradet ai Masi di Grumes (Altavalle). Camminata guidata ammirando le stelle e la natura in una notte ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Il Rifugio Potzmauer (Grumes)
Il Rifugio Potzmauer (Grumes)
(18 Dic 17) Oggi la Rete di Riserve Bondone è stata ospite del programma radiofonico Trentino Natura in Blu, col conduttore e giornalista Rosario Fichera. Rosario, assieme al coordinatore della Rete Andrea Sgarbossa, ci ha portati a scoprire i territori del Bondone in un viaggio immagginario dalle pendic...
Area Protetta: RdR Bondone  |  Fonte: Rete di Riserve Bondone
La Rete di Riserve Bondone...in radio
Possiamo aiutare questi piccoli animali a superare la stagione fredda con l’installazione di una piccola mangiatoia
(18 Dic 17) Molti uccelli che abbiamo osservato durante la bella stagione nei pressi delle nostre case, con l’arrivo della stagione fredda hanno deciso di migrare verso temperature più miti. Altri invece sono uccelli stanziali, cioè che evitano le migrazioni. Possiamo aiutare questi piccoli ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Per gli uccelli stanziali, l'inverno è la stagione più difficile da superare.
Per gli uccelli stanziali, l'inverno è la stagione più difficile da superare.
Altre notizie: < più recenti  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it