Il progetto ha come scopo la conoscenza di un territorio sia sopra, attraverso l'osservazione diretta e tramite l'uso di carte geologiche e topografiche, bussole e binocoli, per imparare come vengono realizzati i rilevamenti geologici e topografici, che sotto, attraverso la realizzazione di uno scavo archeologico simulato nel corso del quale gli alunni, maneggiando gli strumenti usati dagli archeologi e realizzerando una documentazione del lavoro di scavo semplificata ma completa, apprenderanno in quale modo si forma la conoscenza storica che trovano nei propri testi scolastici.
Età: 6-11 anni
Attività: unico incontro articolato in una visita guidata alla tenuta e in uno scavo archeologico simulato, durata complessiva di 5 ore, compreso il pranzo al sacco portato da casa; appuntamento ore 9.30 via Portuense 863 presso la Locanda dei Massimi; percorso facile; in caso di pioggia l'attività sarà rimandata.
Costo: Euro 200,00 per 1 classe: una visita guidata e un laboratorio con 2 operatori, compresi materiali (mappe, bussole, schede). Il pagamento si può effettuare tramite bonifico bancario prima della prestazione o in contanti al momento della prestazione.
Info e prenotazioni: cons. Campagna Romana cell. 349/1628363-337/373414 - boscoincitta@gmail.com
Dove: Riserva Naturale della Tenuta dei Massimi
Provincia: Roma Regione: Lazio
Costi: Euro 200,00 per 1 classe