Il ciclo proposto, che cercherà di dare una risposta a varie domande riguardo il mondo dell'avifauna, è articolato in due incontri. Durante il primo, attraverso una presentazione multimediale, materiale preparato e campioni raccolti (borre, penne, ecc.), procederemo ad una classificazione delle specie di maggiore interesse, focalizzando l'attenzione sui principali adattamenti morfologici al volo e le particolari strutture del becco. Il secondo incontro sarà un'escursione durante la quale, percorrendo i sentieri del parco, ascolteremo i canti degli uccelli e cercheremo di capire le dinamiche legate all'avifauna urbana, i principali adattamenti e i vantaggi che queste specie traggono dal vivere nelle nostre città. Verranno inoltre consigliati modi non stressanti di "difendersi" dalle specie più invasive che spesso entrano in conflitto con i cittadini (storni, piccioni, gabbiani).
Età: 6-19 anni
Appuntamento via Papiniano, termine della strada, percorso 3 km, non adatto a ragazzi su sedia a ruote; attività incontro teorico 2 ore - escursione mezza giornata; in caso di pioggia l'escursione sarà rinviata.
Costo: Euro 12,00 (Euro 5,00 incontro in classe - Euro 7,00 uscita), pagamento tramite bonifico bancario.
Info e prenotazioni: Climax p.s.c. a r.l. Onlus Tel. 0698932633 - cell. 3290822160 - info@coopclimax.com - www.coocpclimax.com
Dove: Parco Regionale Urbano del Pineto
Provincia: Roma Regione: Lazio
Costi: Euro 12,00