Il tema di questa attività è la formazione geologica del Lazio, con particolare riferimento alla struttura di Monte Mario e delle zone circostanti. Durante la visita guidata, i ragazzi entreranno in contatto con il lavoro del geologo andando alla scoperta delle testimonianze dell'antico mare pleistocenico. Con l'aiuto di carte geologiche e grafiche ricostruttive, cercheranno, senza raccoglierle, le diverse specie di conchiglie fossili presenti nelle antiche sabbie. Nell'incontro in classe, con la guida degli operatori, i ragazzi ricostruiranno in scala stratigrafie geologiche, con alternanze di sabbie, argille e materiale vulcanico, contenenti conchiglie e ossa animali (materiale moderno da noi fornito).
Età: 8-14 anni
Attività: 1 visita guidata e 1 incontro in classe; appuntamento per la visita guidata ore 9.30, viale del Parco Mellini s.n.c.; percorso facile, solo in parte percorribile per non deambulanti; in caso di pioggia la visita guidata sarà rimandata.
Costo per 1 classe: 1 visita guidata Euro 80,00 - 1 laboratorio Euro 80,00, 1 operatore ogni 15 partecipanti. Per gruppi più numerosi saranno necessari 2 operatori per il laboratorio al costo di Euro 160,00. Il progetto può riguardare anche soltanto uno dei due incontri. Il pagamento si può effettuare tramite bonifico bancario prima della prestazione o in contanti al momento della prestazione.
Info e prenotazioni: cons. Campagna Romana cell. 3491628363 - 337373414 - boscoincitta@gmail.com
Dove: Riserva Naturale Monte Mario
Provincia: Roma Regione: Lazio