Mediante un approccio ludico-didattico i ragazzi impareranno a riconoscere le principali specie animali e vegetali dell'area attraverso la ricerca di tracce, segni di animali e calchi d'impronte. Con modalità dinamiche ed interattive gli studenti apprenderanno i concetti di catena alimentare, di rete ecologica e biodiversità; utilizzando la tavolozza dei colori, la gestualità e il corpo verrà rappresentata la diversità ambientale.
Età: 6-14 anni
Attività: un'uscita di circa 3 ore; appuntamento ore 9.30 via P. E. Castagnola; percorso escursione naturalistica lungo il sentiero natura Il Costone. Non accessibile a disabili motori, accessibile a ragazzi ipovedenti o ipoudenti, se accompagnati; in caso di pioggia l'attività verrà rimandata.
Costo: Euro 150,00 a classe. Il pagameno può essere effettuato tramite bonifico o in contanti. E' richiesto un anticipo del 30% della quota al momento della prenotazione.
Info e prenotazioni: Lymph@ soc. coop. soc - cell. 3345987964 - www.cooplympha.it - info@cooplympha.it
Dove: Riserva Naturale dell'Insugherata
Provincia: Roma Regione: Lazio
Durata: 3 ore ca
Costi: Euro 150,00 a classe