Visita guidata per far conoscere ai ragazzi la flora, la fauna e le origini dell'area protetta. In particolare verranno sviluppati i seguenti aspetti: conoscenza del territorio; ricerca e riconoscimento degli alberi; i colori dell'autunno e della primavera; l'effetto serra: cos'è, cosa provoca e come si può ridurre l'anidride carbonica, quali sono le strategie per salvare il nostro pianeta; perché è importante piantare gli alberi; invito al riciclo e non allo spreco.
Età: 3 - 18 anni
Attività: 1 escursione; appuntamento da definire con i docenti; percorso non adatto a sedie su ruote. In caso di pioggia trasferimento nella sede del circolo Ecoidea in via Angelo Fava con proiezione di filmati.
Info e prenotazioni: Legambiente Lazio Paolo Tajarol tel. 0635504090 Uderico Mazzieri cell. 3388698318 - ecoideamm56@yahooo.it
Dove: Monumento Naturale Mazzalupetto e Quarto degli Ebrei
Provincia: Roma Regione: Lazio
Costi: Euro 3,00