L'attività intende far conoscere il parco della Cellulosa ed i suoi arboreti, insegnare a distinguere le parti delle piante, riconoscere le tracce degli animali ed ascoltare in silenzio i suoni ed i profumi del bosco. Durante la visita verrà evidenziata la necessità di valorizzare le aree protette come luoghi di conservazione della biodiversità e la funzione delle reti ecologiche. Infine la raccolta di campioni vegetali e di tracce lasciate dagli animali permetterà la realizzazione di erbari, collezioni di reperti e classificazione delle piante e degli animali.
Età: 9-19 anni
Attività: visita guidata di 2 ore circa con raccolta del materiale, laboratorio naturalistico; appuntamento orari da concordare, via della Cellulosa 132; percorso le attività si svolgono all'aperto, nella biblioteca e nello spazio polifunzionale del parco. L'accessibilità per chi ha difficoltà motorie è limitata; in caso di pioggia le attività saranno rimandate.
Costo: contributo Euro 3,00 per alunno, con ricevuta.
Info e prenotazioni: (mart. mer. gio. ore 16.30-19.30) Tel. 0664468327 - cell. 3455310286 - circolo@parcodellacellulosa.it - www.parcodellacellulosa.it
Dove: Monumento Naturale Parco della Cellulosa
Provincia: Roma Regione: Lazio
Costi: Euro 3,00 per alunno