Il percorso naturalistico negli arboreti e negli orti urbani evidenzia la storia della comunità agricola del quartiere Casalotti, i rapporti della comunità con l'Ente Nazionale Cellulosa e Carta, i quarant'anni di salvaguardia e valorizzazione del territorio fino all'istituzione del Monumento Naturale Parco della Cellulosa. Il percorso sarà facilitato dall'osservazione delle foto dei luoghi prima e durante l'impianto degli arboreti e dall'ascolto delle voci dei protagonisti di questa storia.
Età: 9-19 anni
Attività: visita guidata di 2 ore circa; appuntamento orari da concordare, via della Cellulosa 132; percorso le attività si svolgono all'aperto, nella biblioteca e nello spazio polifunzionale del parco. L'accessibilità per chi ha difficoltà motorie è limitata; in caso di pioggia le attività saranno rimandate.
Info e prenotazioni: (mart. mer. gio. ore 16.30-19.30) Tel. 0664468327 - cell. 3455310286 - circolo@parcodellacellulosa.it - www.parcodellacellulosa.it
Dove: Monumento Naturale Parco della Cellulosa
Provincia: Roma Regione: Lazio
Durata: 2 ore ca
Costi: Euro 3,00