Il percorso prevede tre fasi: 1) presentazione in classe dei criteri di classificazione delle piante attraverso l'esame delle foglie; 2) uscita al parco con raccolta di alcune foglie, applicazione dei criteri di classificazione e predisposizione dell'essicazione; 3) compilazione di etichette per la specie, fascicolazione da realizzarsi in classe.
Età: 6-11 anni
Attività: tre incontri nell'arco di un mese: due incontri in classe ed una uscita; appuntamento ore 9.00 vicolo della Cellulosa 1; percorso le attività si svolgono nel parco e nello spazio polifunzionale. L'accessibilità per chi ha difficoltà motorie è limitata; in caso di pioggia le attività possono essere svolte ugualmente.
Costo: Euro 12,00. E' possibile prenotare un solo incontro al Costo: di Euro 5,00, pagamento su CC Bancario.
Info e prenotazioni: Comitato Promotore Parco della Cellulosa - posta@parcodellacellulosa.it - www.parcodellacellulosa.it
Dove: Monumento Naturale Parco della Cellulosa
Provincia: Roma Regione: Lazio
Costi: Euro 12,00