AREA 6
L'area di saggio in questione è ubicata in località Dagala dei Medici ad un' altitudine di circa 1480 m s.l.m.
Il lato maggiore dell' area è orientato a 94° a Nord-Est; la giacitura è pianeggiante.
Quest'area è costituita da una fustaia di Pino laricio con un profilo grosso modo bistratificato: lo strato superiore costituito da una fustaia coetanea adulta, mentre quello inferiore da giovane piante collocate in uno stadio evolutivo compreso tra il forteto e la giovane palina.
Questi strati sono resi evidenti dal grafico sulla distribuzione delle piante nelle diverse classi di altezza (Fig. VI.37) che per l'area in oggetto è stato suddiviso in sette classi di altezza, in modo tale da cogliere attraverso una minore ampiezza di classe anche quelle piante che rientrano negli strati più bassi.
Le piante del sottobosco sono costituite principalmente da: Daphne laureola L., Brachypodium sylvaticum (Hudson) Beauv., distribuiti in modo uniforme e da individui isolati di Rosa canina L.
La collocazione di quest'area e la composizione specifica della rinnovazione, qui rappresentata oltre che da individui di Pino laricio, da leccio roverella e castagno (Figg. VI.39, VI.42 e Tab. VI.9) lasciano presumere un'evoluzione verso un soprassuolo misto composto dalle specie che oggi rappresentano la rinnovazione.
L'età media dello strato superiore è di 70 anni ca., mentre quella dello strato inferiore è di 32 anni ed entrambi gli strati hanno differenze di età comprese in 15 anni ca.
Il diametro e l'altezza media dei due strati è rispettivamente di 10 cm e 9.26 m per lo strato inferiore e 52.4 cm e 24.56 m per lo strato superiore.
L'altezza dominante è di 24.58 m.
La statura è di 25.50 m.
La curva di distribuzione delle classi diametriche (Fig. VI.35) si discosta da quelle classiche della fustaia disetanea e coetanea, assumendo nel contempo, per brevi intervalli le caratteristiche sia dell'una che dell'altra.
Tale curva nel complesso è caratterizzata da due picchi di massima frequenza nelle classi di 10 e 55 cm e dall'assenza di piante delle classi di 15, 20 e 25 cm.
L'area basimetrica totale dell'area è di 6.15 mq, mentre il volume totale dell' area è di 69.09 mc.
L'area d'insidenza è di 872.4 mq, il grado di copertura è pari al 67.08 %.
L'indice di sovrapposizione delle chiome è pari a 1.30.
L'incremento di diametro (relativo al passaggio di una classe diametrica all'altra) (Tab. VI.10) osservato a partire dalla classe di 10 cm e per le classi di 5 cm in 5 cm si presenta in modo variabile, raggiungendo il massimo di 0.33 cm annui per la classe di 65 cm, ed il minimo di 0.17 cm annui per le classi di 30 e 35 cm.
Il tempo di passaggio è minimo per la classe di 65 cm è massimo per la classe di 35 cm, rispettivamente con 15 e 29 anni (Tab. VI.10).
La correlazione tra diametro ed età (Fig. VI.38) risulta essere maggiore per le piante delle classi diametriche di 45, 50 e 55 cm.
Dai rilievi effettuati nelle aree di saggio e dalla loro elaborazione è stato possibile definire la fisionomia dei boschi presi in esame.