Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

Tutta la comunità della Sarca è invitata giovedì 20 febbraio presso la Sala Polivalente oppure online
(18 Feb 25) Il Parco Fluviale della Sarca ha convocato un incontro del Forum territoriale per giovedì 20 febbraio alle ore 20:00 a Drena presso la Sala Polivalente. Durante la serata di confronto, le comunità della Sarca saranno chiamate a nominare il nuovo rappresentante del Basso Sarca all&rsqu...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Convocazione Forum territoriale
Convocazione Forum territoriale
In partenza il progetto sperimentale fra Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria e la cooperativa AGRI’90 per il miglioramento nell’uso dell’acqua e la diminuzione dei prodotto fitosanitari nella coltura principe del territorio
(13 Feb 25) Cambiamento sembra essere a tantissimi livelli la parola chiave di questo 2025: se sarà positivo o negativo lo vedremo nel prossimo futuro, ma senza dubbio tantissimi livelli del nostro vivere e del nostro rapporto con le risorse ambientali, stanno cambiando o forse, stravolgendosi, notevolme...
Area Protetta: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria  |  Fonte: Riserva MAB Alpi Ledrensi e Judicaria
Presentazione del progetto 13 febbraio presso AGRI'90 (ph.T.Beltrami)
Presentazione del progetto 13 febbraio presso AGRI'90 (ph.T.Beltrami)
Venerdì 7 e sabato 8 marzo 2025 - Val Canali, Villa Welsperg
(11 Feb 25) “Ti ricordi di quella volta che abbiamo dormito nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino?” Venerdì 7 e sabato 8 marzo torna “Una Notte al Parco”, un’avventura indimenticabile per famiglie con bambini dai 4 ai 12 anni. Villa Welsperg, la Casa del Par...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Torna 'Una Notte al Parco' a Villa Welsperg
Da martedì 1 a venerdì 4 Luglio 2025 a Fiera di Primiero (TN)
(16 Gen 25) Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino rappresenta un hotspot di diversità lichenica, in una delle aree lichenologicamente meglio studiate al mondo: le Alpi. Circa il 31% dei licheni delle Alpi si trova proprio qui in un’area che rappresenta solo lo 0...
Area Protetta: PR Paneveggio - Pale San Martino  |  Fonte: PR Paneveggio - Pale San Martino
Campionamento su licheni acquatici a Forcella Val Cigolera
Campionamento su licheni acquatici a Forcella Val Cigolera
Le associazioni del territorio del Parco Fluviale della Sarca possono ricevere contributi economici per realizzare iniziative che sappiano diffondere la conoscenza e la fruizione dell’area protetta.
(15 Gen 25) Torna anche quest'anno il bando ManiFLÙ, il Manifesto Fluviale che dal 2014 incentiva, con contributi economici, le realtà e le associazioni locali a realizzare iniziative ed eventi per diffondere la conoscenza e la fruizione del patrimonio ambientale del Parco Fluviale della Sarca. O...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Escursione sul Monte Brione
Escursione sul Monte Brione
10 facili escursioni gratuite nel Parco Fluviale della Sarca con le guide di Mountain Friends. Si parte domenica 19 gennaio.
(13 Gen 25) Dopo il grande successo riscosso durante la stagione estate-autunno 2024, il calendario di escursioni Esploraparco! torna anche nella versione invernale e primaverile.  Da domenica 19 gennaio a domenica 25 maggio sono proposte 10 facili escursioni per turisti e residenti, organizzate dal Parco...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Esploraparco in inverno
Esploraparco in inverno
Resta aggiornato sulle attività di APPA per la qualità della acque del Trentino.
(08 Gen 25) Al seguente link potrai restare aggiornato su tutte le attività svolte da APPA - l'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente della Provincia autonoma di Trento: https://www.appa.provincia.tn.it/Argomenti/Ambiente/Acqua/Qualita-dell-acqua#mce_temp_url# Tra queste troverai informazioni sul ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Qualità dell'acqua - tanti aggiornamenti!
Nove interventi di valorizzazione del territorio, monitoraggi su uliveti e chirotteri, una nuova assunzione part time
(31 Dic 24) L’11 novembre scorso si è riunita la Conferenza della Rete del Parco Fluviale della Sarca presieduta da Gianfranco Pederzolli. Di seguito le principali decisioni prese. Approvazione deleghe interventi di valorizzazione (AZIONE E.0.0 interventi di valorizzazione) Come nello scorso trie...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Uliveti del Garda
Uliveti del Garda
Si inizia domani, giovedì 19 dicembre, a Carisolo con il film "Verso la sorgente. La Sarca, dalla foce al ghiacciaio" e si conclude sabato 26 aprile con una camminata lungo il lago a Torbole insieme agli esperti naturalisti
(17 Dic 24) “L’acqua è la sorgente da cui traggono origine tutte le cose, ciò che le tiene unite” sosteneva il filosofo Talete di Mileto. Ne sanno qualcosa il Parco fluviale della Sarca e il Parco naturale Adamello Brenta che hanno deciso di unirsi proprio per celebrare l’i...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
La locandina dell'evento
La locandina dell'evento
Le telecamere della Rai hanno seguito per un giorno le operazioni di eradicazione del Gambero rosso della Louisiana
(17 Dic 24) Le telecamere della Rai sono arrivate al Lago di Lagolo tra i mille colori autunnali per seguire le operazioni di eradicazione del Gambero rosso della Lousiana. A ottobre i ricercatori della Fondazione Mach sono stati impegnati nel progetto di cattura di questo animale particolarmente vorace e prol...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Il presidente del Parco Fluviale della Sarca Gianfranco Pederzolli
Il presidente del Parco Fluviale della Sarca Gianfranco Pederzolli
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it