Ultime notizie
6 iniziative per scoprire preziosi luoghi di biodiversità legati all’acqua.
(10 Giu 19) La Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio, la Rete di Riserve del Bondone e l'Ecomuseo Argentario vi invitano a 6 iniziative per scoprire preziosi luoghi di biodiversità legati all’acqua.
Lunedì 22 aprile
Gita fuori porta al Lago di Valda
Camminata guidata alla torbier...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioDal 14 al 16 giugno torna la festa dedicata al "Beghel", l'allocco
(05 Giu 19) Saranno tre giornate ricchissime di appuntamenti artistici, musicali, gastronomici, naturalistici... per grandi e piccoli.
Anche la nostra Rete di Riserve partecipa al Simposio con due attività legate agli animali e all'osservazione naturalistica.
Sabato 15 giugno
alle 9.30
ESCURSIO...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioSan Valentino, Polsa - domenica 16 giugno
(04 Giu 19) Una giornata tra amici in mountain bike sul Sentiero della Pace con soste golose lungo il tragitto e pranzo in malga con musica e tanto divertimento! Ben due percorsi: uno consigliato dai 12 anni in su, adatto a persone mediamente allenate, l’altro per famiglie. Non ti senti sufficientemente a...
Area Protetta:
Parco Locale del Monte Baldo | Fonte:
Parco Locale del Monte Baldo6 iniziative per scoprire preziosi luoghi di biodiversità legati all'acqua
(28 Mag 19) Vi presentiamo un'iniziativa coordinata tra la Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio, Rete di Riserve Bondone ed Ecomuseo Argentario che vi invitano a 6 iniziative per scoprire preziosi luoghi di biodiversità legati all'acqua.
Lunedì 22 aprileGita fuori porta al Lago di ValdaCammi...
Area Protetta:
RdR Bondone | Fonte:
Rete di Riserve BondoneAperte le iscrizioni per i docenti
(24 Mag 19) La Rete di Riserve Alpi Ledrensi è lieta di condividere il programma del nuovo Corso di FormAzione per l'a.s. 2019-2020. Il filo conduttore di questa VI edizione sarà quello delle "vie" intese come elementi che attraversano il paesaggio, plasmandone l'aspetto e la percezione.
La propo...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiBrentonico, Palazzo Eccheli-Baisi - giovedì 6 giugno ore 20:30
(17 Mag 19) L’attività di costruzione dei muri a secco è senza ombra di dubbio un’arte. Fondamentale quindi risulta essere il compito di salvaguardare, mantenere e recuperare i manufatti esistenti che il passare del tempo e l’abbandono stanno via via deteriorando. Inoltre tramand...
Area Protetta:
Parco Locale del Monte Baldo | Fonte:
Parco Locale del Monte Baldo(16 Mag 19) L’Università degli Studi di Trento e il Comune di Trento bandiscono una selezione per la partecipazione a tirocini finalizzati a promuovere la conoscenza delle attività e del lavoro nella pubblica amministrazione in diversi ambiti.
Anche la Rete di Riserve Bondone...
Area Protetta:
RdR Bondone | Fonte:
Rete di Riserve BondoneMartedì 21 maggio 2019 presso il Malgone di Candriai
(14 Mag 19) L'annuale giornata di aggiornamento e confronto tra addetti ai lavori del sistema delle aree protette del Trentino quest’anno affronterà le relazioni tra ambienti rurali e la biodiversità
I tecnici dei parchi e i coordinatori delle reti di riserve presenteranno una selezione di ...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio(07 Mag 19) Anche quest'anno, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità istituita dall'ONU il 22 maggio e della Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare prevista il 20 maggio di ogni anno, si terrà il Festival della Biodiversità in Trenti...
Area Protetta:
RdR Bondone | Fonte:
Rete di Riserve BondoneBoschi a terra. E ora? I tempi del bosco e le scelte dell’uomo
(30 Apr 19) Si aprirà il prossimo martedì 7 maggio alle ore 20.30 la rassegna “I martedì del Parco, conversazioni sulla natura”, con la prima delle otto serate dal titolo “Boschi a terra. E ora? I tempi del bosco e le scelte dell’uomo” presso la sala Conferenze...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello BrentaLocandina serata Boschi a terra. E ora?
Altre notizie: < più recenti 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 più vecchie>