Ultime notizie
Una mostra fotografica per scoprire gli abitanti più schivi e misteriosi della Valle
(18 Lug 16) Sabato 23 luglio alle 18, presso l'Oratorio di San Giuseppe a Pieve di Ledro inauura una mostra tutta dedicata agli abitanti più schivi, belli e caratteristici di questa valle. Animali e fiori saranno i protagonisti delle 60 foto raccolte dai fotoamatori del Circolo Fotoamatori Valle di Ledro...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiGiovedì 14 luglio la conferenza per parlare di agricoltura, biodiversità e di sviluppo sostenibile ad esso collegato
(12 Lug 16) Nuove prospettive di sviluppo legate all'agricoltura in Trentino. Dibattito e confronto tra esperienze già avviate e iniziative che stanno nascendo, per creare sinergie tra agricoltori, produttori, operatori del turismo e consumatori in un'ottica di sviluppo sostenibile e promozione integrata...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioDa quest'anno il Castello di Bondone apre alle visite
(12 Lug 16) Uno scorcio drammatico a picco sul lago d'Idro, un'atmosfera d'altri tempi, uno splendido maniero. Quest'estate non può mancare una visita al Castello di Bondone, raggiungibile con una breve e bella passeggiata di 15 minuti che parte dalla strada diretta al borgo di Bondone.
Da abbinar...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiIl libretto contenente tutti gli eventi estivi e autunnali di Altavalle.
(07 Lug 16) Scarica il libretto da qui: http://vivigrumes.it/images/pdf/EVENTI_ALTAVALLE_2016.pdf
La Rete di riserve Alta Val di Cembra-Avisio promuove in particolare i seguenti eventi di interesse per la valorizzazione dell'ambiente e del territorio:
Camminata sull'Avisio: domenica 17 luglio
...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioUna nuova estate per conoscere il territorio
(01 Lug 16) Al via la stagione di ReLed, la Rete museale della Val di Ledro, attivata nel 2012. Dall'Archeologia "viva" del Museo delle Palafitte, alle importanti vicende storiche del Museo Garibaldino e della Prima guerra mondiale e al drammatico ricordo del Colle Ossario di Santo Stefano, dalle atmosfere unic...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiUna giornata dedicata ai pescatori alla scoperta degli aspetti meno conosciuti del torrente Avisio
(22 Giu 16) Durante l’uscita, accompagnati da esperti naturalisti, si affronteranno le tematiche legate alla fauna e alla flora dell’Avisio e approfondimenti relativi all’acqua, utili per praticare l'attività di pesca.
DOVE: punto di ritrovo a Maso La Rio (Grumes, Altavalle, TN)
QUAND...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio Altre notizie: < più recenti 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 più vecchie>