Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79     più vecchie>

Giovedì 5 maggio quattro aree protette a confronto alla Casa della Società Alpinisti Tridentini
(03 Mag 16) Giovedì 5 maggio alle ore 14.00 presso la Casa della SAT in Via Manci 57 a Trento, nell’ambito del Film Festival della Montagna, si svolgerà la Tavola rotonda "LE AREE PROTETTE: DALLA MONTAGNA AL MARE", ideata e moderata da Anna Facchini, presid...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
A Trento la tavola rotonda 'Le aree protette: dalla montagna al mare'
Con la Rete delle Riserve, un gruppo di operatori turistici e aziende agricole in visita a Pitztal per conoscere una best practice
(30 Apr 16) Lo scorso martedì 26 aprile un gruppo di operatori turistici e aziende agricole del territorio della Rete delle Riserve Alta Val di Cembra-Avisio ha visitato la zona di Pitztal (Tirolo, Austria) per conoscere l'esperienza dei "Pitztaler Erlebnisbauern": un gruppo di contadini e gestori di agr...
Area Protetta: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio
Viaggio studio in Austria per capire come 'fare rete'
Sabato 7 maggio, ore 21:00, Mori, ex Municipio via Modena
(29 Apr 16) Per info e iscrizioni (obbligatorie), clicca QUI...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Incontri notturni sul Parco del Baldo, alla scoperta del Parco Naturale Locale del Monte Baldo
scuola di Archeologia in quota
(29 Apr 16) Il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, l'Università degli Studi di Trento e la Rete di Riserve delle Alpi Ledrensi presentano l’edizione 2016 di "Nunatak Ledro" la Summer School di archeologia in montagna. Studenti segnate le date: dall’1 al 5 agosto l’aula è qu...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Nunatak 2016
Sicurezza per automobilisti e salvezza per i migratori di terra
(27 Apr 16) Finalmente la Rete di Riserve, in collaborazione con la ditta Vallecos di Leonardi Claudio della Valle di Ledro, ha ultimato i lavori per i sottopassi degli anfibi nella zona del lago d'Ampola!  Vi è mai capitato, nelle serate di inizio primavera o con le prime piogge autunnali di muove...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
Sottopassi per gli anifibi
Scadenza presentazione domande: 9 maggio 2016, ore 12:00
(26 Apr 16) Informazioni e bando: http://www.parcomontebaldo.tn.it/pagina.php?id=100  ...
Area Protetta: Parco Locale del Monte Baldo  |  Fonte: Parco Locale del Monte Baldo
Pubblicata asta pubblica per l'assegnazione in concessione in uso dei pascoli denominati Lastè di Tolghe  - Corna Piana in C.C. Brentonico
Martedì 12 aprile 2016, Tesero (TN)
(24 Apr 16) Si é svolta martedì scorso, 12 aprile, a Tesero, la "16a Giornata delle aree protette del Trentino". I soggetti coinvolti nelle Reti di riserve, i referenti dei Parchi, i funzionari dei servizi provinciali interessati e altri addetti ai lavori si sono riuniti presso la sala stampa...
Area Protetta: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio  |  Fonte: Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio
16a Giornata delle aree protette del Trentino
(20 Apr 16) A tutte le associazioni che hanno aderito vanno i ringraziamenti e i complimenti della Commissione per l'alta qualità e varietà delle proposte. Ci aspetta una stagione ricchissima di appuntamenti per tutti i gusti! Maggiori informazioni...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - basso corso
E' pubblicata la graduatoria delle iniziative ammesse al bando Maniflù 2016
(20 Apr 16) A tutte le associazioni che hanno aderito vanno i ringraziamenti e i complimenti della Commissione per l'alta qualità e varietà delle proposte. Ci aspetta una stagione ricchissima di appuntamenti per tutti i gusti! Maggiori informazioni...
Area Protetta: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso  |  Fonte: Rete di Riserve del fiume Sarca - alto corso
E' pubblicata la graduatoria delle iniziative ammesse al bando Maniflù 2016
La primavera in Val di Ledro racconta i segreti della biodiversità coltivata
(20 Apr 16) Sabato 23 aprile la Rete di Riserve in collaborazione con Equipe Natura, l'Associazione Pimpinella e i Vivai Omezzolli organizzano un'escursione alla scoperta di piante da frutto tipiche delle nostre montagne, piante antiche che regalano frutti dai sapori dimenticati che contengono però tutte...
Area Protetta: Rete di Riserve Alpi Ledrensi  |  Fonte: Rete di Riserve Alpi Ledrensi
23 APRILE: alla scoperta di sapori antichi
Altre notizie: < più recenti  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it