Ultime notizie
Partecipare attivamente alla rete
(08 Mar 16) La Rete delle Riserve invita tutti domani, Mercoledì 9 marzo a partire dalle 17 e 30, presso la Sala Vigili del fuoco a Pieve di Ledro, a partecipare all'incontro condiviso dedicato allo stato di avanzamento e progettazione delle 9 azioni della Rete delle Riserve: cosa è stato fatto e ...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi25 - 28 marzo 2016, Villa Santi
(07 Mar 16) Il piacere della natura, la compagnia della famiglia, i primi fiori e sapori della primavera, l’accoglienza di un’antica casa rurale, sono gli ingredienti con cui al Parco Adamello Brenta si attende la Pasqua.
Dal 25 al 28 marzo presso la Casa Natura Villa Santi a Treville (Trento...
Area Protetta:
PR Adamello Brenta | Fonte:
PR Adamello BrentaRitorna la pubblicazione settimanale del bollettino dei pollini...
(29 Feb 16) L'attività di rilevazione ha avuto inizio nel 2006 ed è svolta in collaborazione con il Centro Ricerca ed Innovazione della Fondazione E. Mach di San Michele all'Adige.
Il bollettino dei pollini è ad uso, soprattutto, di quelle persone che soffrono di allergia, permettendo l...
Area Protetta:
PR Paneveggio - Pale San Martino | Fonte:
PR Paneveggio - Pale San MartinoIncontro tra tutti gli attori interessati a sviluppare una strategia comune ed un piano d'azione per lo sviluppo turistico sostenibile del territorio dell'Alta Val di Cembra
(28 Feb 16) La Rete delle Riserve Alta Val di Cembra-Avisio organizza il primo incontro di progettazione partecipata nell'ambito del percorso per l'ottenimento della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS).
La Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS) è uno strumento metod...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioDomenica 28 febbraio "ciaspolata di sicurezza"
(25 Feb 16) Continuano gli appuntamenti della Rete di Riserve ed Equipe Natura per vivere le Alpi Ledrensi nella stagione invernale.
Il prossimo appuntamento è dedicato montagna, inverno e sicurezza. Una ciaspolata per scoprire come organizzare le proprie escursioni invernali, valutare e gestire il risc...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alpi Ledrensi | Fonte:
Rete di Riserve Alpi LedrensiCorso di formazione, 5 aprile 2016 dalle ore 9.00 alle ore 17.00
(22 Feb 16) Il percorso intende aumentare la conoscenza delle amministrazioni comunali e in particolare delle strutture tecniche sui temi relativi al rapporto tra pianificazione e rete delle riserve. Attraverso la presentazione dei principi di fondo si cercherà di presentare come gli aspetti di connessio...
Area Protetta:
Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio(22 Feb 16) Si è tenuto, nella mattinata di sabato 20 febbraio, presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, il forum conclusivo del progetto integrato di sviluppo e tutela per il Lagorai sviluppato nell'ambito del progetto europeo "Life + TEN" promosso dalla Provincia Autonoma di Tre...
Area Protetta:
Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Fiemme-Destra AvisioMartedì 23 febbraio, ore 15:00 - San Giacomo, Hotel San Giacomo
(19 Feb 16) Una facile passeggiata pomeridiana adatta a tutti, con gli educatori ambientali alla scoperta dello splendido paesaggio invernale del Parco del Baldo. Percorso privo di difficoltà tecniche, della durata di un paio di ore.
Clicca qui per avere maggiori informazioni e per l'iscrizione obbligat...
Area Protetta:
Parco Locale del Monte Baldo | Fonte:
Parco Locale del Monte Baldo Altre notizie: < più recenti 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 più vecchie>